Nell’era della digitalizzazione, non poteva mancare la “Casa Intelligente”! Ma che cos’è una casa intelligente? Come funziona e che vantaggi può realmente portare? Tutti noi sogniamo di vivere in un ambiente confortevole, a basso impatto ambientale, basato sul risparmio energetico e facile da gestire. Fino ad oggi era solo un sogno, o una tecnologia limitata che poteva essere acquistata da pochi e solo a caro prezzo.
Ed ecco la buona notizia! Finalmente arriva anche in Italia questa nuova tecnologia che ci consente di gestire la nostra casa in maniera semplice e ad un costo molto interessante e noi di Crespi1977 non potevamo di certo perderci questo appuntamento con il futuro.
Perché si parla di casa intelligente? Bisogna fin da ora dire che il punto centrale della nostra Smart Home evoluta è una centralina che contiene al suo interno un mini server molto potente ed intelligente. Questo strumento ci permette di dialogare con qualsiasi tecnologia decidiamo di inserire nel nostro progetto: pompe di calore, sistema fotovoltaico, sistema di illuminazione, sistema di sicurezza, e altri sistemi di automazione quali ad esempio quelli di ombreggiatura. Dall’integrazione di tutti questi sistemi, questa centralina, programmata in modo puntuale a seconda dell’esigenza del cliente utilizzatore, riceve una serie di dati che vengono rielaborati per massimizzare il risparmio energetico e aumentare al tempo stesso il confort all’interno dell’immobile.
Quindi, uno dei primi vantaggi che può fornire questa tecnologia è la possibilità di utilizzare un unica app per gestire la propria casa. Si tratta di una vera rivoluzione! Attraverso di essa possiamo rimanere sempre connessi con qualsiasi sistema presente nella nostra abitazione ed interagire con essa in maniera estremamente semplice.
Un altro importante vantaggio riguarda il tema del risparmio energetico. Il mini server, infatti, elabora le informazioni che derivano dai diversi sistemi presenti nell’ambiente che consumano energia (impianto di riscaldamento, raffrescamento, sistema di illuminazione, elettrodomestici, colonnine elettriche ecc….), ne rileva in ogni istante i consumi energetici reali e li gestisce in autonomia in modo da massimizzare il risparmio energetico. Sceglie per esempio il momento migliore per ricaricare la ns auto elettrica, movimenta il ns sistema automatizzato di ombreggiatura, diminuisce l’intensità dell’illuminazione se percepisce che l’illuminazione esterna è più che sufficiente. A seconda delle nostre abitudini quotidiane decide quando alzare o abbassare la temperatura del ns impianto di riscaldamento o di condizionamento, facendo in modo che ci sia sempre la temperatura ottimale quando siamo presenti nella ns abitazione.
In questo articolo abbiamo deciso di mostrarvi solo alcuni esempi delle funzionalità della nuova “Casa Intelligente”, giusto per darvi un assaggio di questo nuovo mondo tutto da scoprire!!!
Per saperne di più contattaci o vieni a trovarci nel nostro Showroom di Busto Arsizio.