Ci troviamo spesso, per esigenze diverse, a cercare soluzioni particolari per ottimizzare al meglio gli spazi all’interno nella nostra abitazione, o per la nostra casa vacanza o per il residence business. In tutte queste situazioni la prima cosa da fare è intercettare con chiarezza il prodotto che per semplicità, per facilità d’uso oltre che al design, è in grado di soddisfare al meglio il nostro bisogno.
Sono ormai in crescita le aziende che si stanno specializzando su questo fronte, alcune sono partite quando hanno intrapreso la strada dell’internazionalizzazione, spinte dalla richiesta del design italiano in paesi quali ad esempio il Giappone, dove gli appartamenti sono generalmente microscopici monolocali. Altre aziende invece si sono specializzate in piccole nicchie di mercato, quale quello dell’arredamento nautico, dove gli spazi sono contenuti ma al tempo stesso c’è la voglia di sentirsi a casa anche in barca e di non rinunciare alla qualità e l’eleganza tipica del Made in Italy.
Si sono così sviluppati degli arredi ad elevato contenuto tecnologico frutto di ricerche, creatività, innovazione che possono essere utilizzati anche nella vita quotidiana.
Un’azienda leader di questo settore di nicchia è sicuramente Clei che rivoluziona quasi tutti gli spazi-casa, grazie alla versatilità dei suoi prodotti, che con semplici gesti, si trasformano creando habitat multifunzionali: accade così che un living si trasformi quasi per magia in una zona notte, con comodi letti sempre pronti, oppure un semplice contenitore si trasformi in una scrivania, o un armadio si trasformi in una cucina super accessoriata e viceversa. Con Clei è veramente difficile non emozionarsi!
Ci sono poi aziende, come Ozzio, che si sono invece specializzate su una ristretta categoria di prodotti: consolle, tavoli e tavolini. Anche in questo caso, il prodotto non cambia solo la forma ma anche la sua destinazione d’uso.
Tipico esempio è Leonardo: da semplice tavolino da soggiorno si trasforma in tavolo da pranzo da 125 cm e all’occorrenza in tavolo che può ospitare fino a sei persone. E’ un prodotto molto dinamico che può, con semplicità, trasformarsi in altezza, larghezza e profondità.
Big Round è un tavolo allungabile con un sofisticato sistema di apertura. La finitura del top è in rovere naturale con un particolare intarsio centrale che si mostra a tavolo completamente aperto. Le gambe sono un elemento molto particolare che conferisce carattere ad un tavolo con impronta classica