
Il Made in Italy nel settore delle cucine non è solo un marchio di origine, ma una promessa di eccellenza sartoriale. Brand di fama internazionale, come Molteni&C, Poliform e Valdesign, continuano a ridefinire lo spazio domestico, creando sistemi cucina capaci di cogliere le esigenze di un pubblico eterogeneo. Le nuove collezioni riflettono un connubio imprescindibile tra know-how costruttivo italiano, innovazione tecnologica e un’estetica di eleganza intramontabile.
Dalla selezione rigorosa dei materiali alla cura maniacale del dettaglio, le cucine moderne sono concepite per durare nel tempo.
Tendenza 1: Il Trionfo del Legno Naturale e della Matericità Calda
Una tendenza fondamentale è il prepotente ritorno a materiali autentici che conferiscono calore e profondità visiva.
Il Legno come Protagonista: Le cucine in legno massello sono l’espressione massima di questa ricerca di naturalezza e qualità. Brand come Riva 1920 offrono soluzioni componibili in legno massello e multistrato che coniugano natura, estetica, qualità e resistenza. Si possono scegliere diverse essenze, come il noce o il rovere, per creare ambienti moderni in armonia con la natura. La selezione dei materiali spazia anche su legni distintivi come il Legno di Kauri, il Legno di Cedro, il Legno di Briccola o il Legno di Barrique.
Memoria e Design Sartoriale: Anche Valdesign esplora l’incontro armonioso tra materiali autentici. Il modello Maggiorana è una cucina della memoria, ricca di ispirazioni naturali. Rielaborando con essenzialità il ricordo della campagna veneta, utilizza l’olmo per l’anta ritmata, accostandolo a pietra, marmo e altre finiture pregiate, pensate per chi desidera eleganza e matericità.
Tendenza 2: Strutture Architettoniche e Metallo di Design
Accanto al calore del legno, si afferma il design essenziale che sfrutta materiali strutturali moderni, primo fra tutti il metallo, lavorato con ingegno da oltre 50 anni.
L’Estetica Funzionale del Metallo: Il design contemporaneo utilizza solide strutture in metallo per creare arredi belli, funzionali e perfetti in ogni contesto. Le cucine Frame di Fantin, ad esempio, sono proposte in 2 o 3 moduli con strutture in metallo, abbinabili a top in acciaio Barazza (finitura Vintage o satinata da 4 mm) o in Fenix NTM. Fantin offre una sorprendente palette cromatica composta da più di 60 finiture per le sue collezioni, permettendo di ottenere cucine monocromatiche dalle strutture in metallo e top resistenti.
Dettagli Tecnici e Minimalismo: La precisione tecnica si unisce all’estetica minimale. Il modello Anice di Valdesign interpreta questo equilibrio con ante che si integrano con un profilo maniglia che funge anche da gola.



Tendenza 3: Modularità Avanzata e Funzionalità a Scomparsa
Le cucine di design rispondono alle esigenze degli stili di vita dinamici e contemporanei attraverso soluzioni ergonomiche e una modularità avanzata.
La Cucina Nascosta: Una tendenza cruciale è la pulizia estetica ottenuta nascondendo la funzionalità. Il sistema dell’Anta rientrante (una colonna attrezzabile liberamente) fonde pulizia estetica e modularità. In modo simile, il modello Sesamo di Valdesign si apre con un movimento fluido e morbido, rivelando o nascondendo tutte le funzionalità di una cucina completa, agendo come una “quinta teatrale”. Le colonne funzionali sono essenziali: il modello Anice include le colonne Flip per dispense o elettrodomestici e le ante Fly che rivelano vani a giorno retroilluminati, creando un raffinato gioco di pieni e vuoti.
Libertà Progettuale Totale: La capacità di personalizzazione è al centro dell’esperienza. Riva 1920 offre la possibilità di personalizzare ogni dettaglio grazie a una vasta scelta di finiture, top, ante e materiali. Valdesign, con il modello Zafferano, nasce proprio per offrire la massima libertà progettuale grazie a un versatile telaio in alluminio tecnico. Questo telaio supporta un’ampia varietà di materiali di alta qualità – dal vetro alla ceramica, dai Fenix ai laccati – adattandosi a ogni esigenza e stile d’arredo su misura.
Per ogni progetto, il nostro team di esperti può accompagnarvi in ogni fase, dall’ideazione alla realizzazione, garantendo un servizio completo e personalizzato per dare vita alla cucina dei vostri sogni.
Scoprite come la progettualità, l’ergonomia del design e la ricerca dei materiali del Made in Italy si incontrano per offrire la The Italian Kitchen Experience.
Visitate lo showroom Crespi 1977 a Busto Arsizio, Varese, a pochi passi da Legnano, Gallarate e Milano per esplorare queste e altre soluzioni di design sartoriale per la vostra casa.